I DOSATORI E LE BILANCE
Home
page --> Lee -->
I Dosatori e le Bilance
Matrice
universale per dosatore cod. 04629
Carica automaticamente la maggior parte dei bossoli.
La matrice include la barretta di connessione e gli adattatori per effettuare
la misurazione con il bossolo inserito. La misurazione viene azzerata
in vista della ricarica successiva quando la barretta è completamente
abbassata. Sono anche compresi tubetti di caricamento per la maggior
parte delle cartucce per pistola o carabina dal .380 ACP al .300 Win.
Magnum. Questa matrice non effettua l’espansione del colletto.
Kit a doppio disco
cod. 00944 (non raffigurato)
Questo kit innalza il serbatoio, cosicché si possono impilare due dischi.
In questo modo, non solo si raddoppia la capacità dei dischi, ma si
rendono possibili regolazioni estremamente fini. La maggior parte delle
polveri può essere dosata con la tolleranza di un grano utilizzando
diverse combinazioni di dischi. Una lista completa delle combinazioni,
4 dischi extra e le viti sono inclusi.
Ogni
dosatore Lee è fornito di serie di un completo di quattro dischi. Ciascun
disco presenta sei cavità, per un totale di 24 cavità. Il diagramma
riportato sul retro del foglio di istruzioni riporta la capacità di
ciascuna cavità con ogni tipo di polvere. Le cavità a dimensione fissa
sono il metodo più sicuro per misurare la polvere, perché non possono
essere mal regolate.
Dosatore
“Auto-Disk” cod. 00940
Il dosatore “Auto-Disk” dispensa automaticamente
cariche estremamente uniformi. E’ il bossolo stesso ad attuare la misurazione.
Quest’ultima è effettuata nella fase in cui alla leva è applicata la
maggior coppia meccanica. Questo assicura un’azione pulita e priva di
intoppi del dosatore. I dischi di dosaggio di alta precisione rinforzati
in fibra di vetro contribuiscono ad ottenere un’impareggiabile uniformità
di caricamento.
Dosatore
“Pro Auto-Disk” cod. 05183
La scelta preferita dai ricaricatori commerciali e
dai tiratori agonistici. E’ dotato di catenella in “Elastomer” e telaio
metallico rivestito di Teflon. Elimina quasi del tutto perdite di polvere.
Include un adattatore per il fissaggio su matrice e una leva con molla.
Misurino
micrometrico regolabile cod. 05185
Regolabile con continuità tra .28 e 1.6 cc. In robusto
nylon con ottone solido, è di facile impiego.
Disco
micrometrico cod. 00942 Dosa accuratamente
piccoli caricamenti, al di sotto della portata del dosatore “Auto-Disk”.
Le sei cavità vanno da 1.1 a 2.5 grani di polvere Bullseye. Ideale per
piccoli calibri.
Matrice
passaggio polvere per carabina cod. 00956 Questa matrice
è utilizzata per caricare bossoli per carabina di piccolo calibro col
dosatore ”Auto-Disk”. Funziona allo stesso modo dell’analogo die per
pistola, se si esclude il fatto che non allarga il colletto del bossolo.
Questa operazione è solitamente svolta dalla matrice di ricalibratura.
Kit
di conversione per “Auto-Disk” cod. 05186 Dota il
dosatore “Auto-Disk”di tutte le caratteristiche della versione PRO,
esclusa la copertura in teflon. Include serbatoio maggiorato, valvola,
adattatore filettato per cambiare agevolmente i dies, leva d’azionamento,
catena con appigli in ottone.
Auto-Disk
Pull Back Lever cod 00000 Per
la ricarica con presse progressive. Elimina la possibilità di intasamenti
di polvere riducendo nel contempo la probabilità di ricariche saltate
o doppie a causa di errori dell’operatore.
Adattatore
filettato cod. 05184 Per un cambio rapido ed agevole di set
di matrici. Si avvita sulla matrice senza ruotarla. Consente un posizionamento
preciso ed irremovinile.
Dosatore
micrometrico cod. 04628 Elimina il taglio del
flusso di polvere ed il funzionamento a scatti: una morbida chiusura
esclude la camera di misurazione anziché tagliare il flusso di polvere.
Ciò consente funzionamento senza sforzo e uniformità di caricamento.
La calibrazione è in unità reali: una regolazione micrometrica
tarata direttamente in centimetri cubi. Basta moltiplicare la carica
espressa in grani per i cm3 che occorrono per un grano e la regolazione
è effettuata. La camera di misurazione è della grandezza opportuna per
le grosse cariche da carabina e l’apertura di dosaggio è sufficientemente
piccola da lavorare bene con le piccole cariche da pistola. Il dosatore
“Perfect Powder” lavora bene con cariche da due a cento grani. Il caricamento
è veloce ed agevole: è sufficiente ruotare il serbatoio
di 1/4 di giro per interrompere il flusso di polvere e sollevare il
serbatoio. Quest’ultimo può essere svuotato da entrambe le estremità.
Possibilità di automazione: la matrice di caricamento cod. 04629 (opzionale)
fa sì che ad effettuare la misura sia il bossolo stesso.
Kit
misurini per polvere cod. 00946 Quindici misurini per polvere,
uniformemente graduati e proporzionali. La tabella allegata indica i
grani dosati da ciascun misurino per ogni tipo di polvere. I misurini
sono intrinsecamente sicuri e non possono perdere la taratura.
Imbutino
per polvere cod. 00947 Capiente ed indistruttibile,
è adatto a tutti i bossoli dal cal. .22 al cal. .45. Il foro nella flangia
ne permette il montaggio sulla pressa “Turret” o sul banco di ricarica.
Bilancia
di precisione “Safety Scale” cod. 00948 Questa bilancia
non può in alcun modo perdere la taratura. Il braccio è realizzato in
durissimo laminato fenolico, materiale ampiamento utilizzato in costruzioni.
Il laminato fenolico, come il vetro, non può essere piegato. Anche se
lasciato cadere, si può stare certi che se non si è rotto è ancora precisissimo.
Sensibilità e leggibilità al 1/20 di grano.
Programma
per la ricarica cod. 00000 Esegue calcoli di balistica esterna
(traiettoria, caricamenti ridotti, energia del proiettile, coefficienti
balistici, densità sezionale, minima rapidità di rotazione, rinculo).
Include statistiche per più di 400 proiettili. Può memorizzare i modelli
di armi posseduti, i caricamenti effettuati ed i loro risultati. Incorpora
un generatore di bersagli per la stampante e una versione su schermo
dei più recenti dati di ricarica. Richiede Windows 95 o superiore, 38
MB di RAM e un lettore di CD-ROM.
Manuale
di ricarica cod. 05851 La scelta delle presse, delle matrici
e degli accessori è spiegata con linguaggio chiaro. Il tipo di polvere
e di innesco, la misurazione della polvere, il confronto quantità/qualità,
quando e perché eseguire la crimpatura sono solo alcuni degli argomenti
spiegati in dettaglio. “Modern Reloading” include informazioni dettagliate
per la ricarica di carabine, pistole, fucili e per la fusione dei proiettili;
inoltre, riporta formule esclusive per la riduzione della carica di
lancio per velocità adatte ai proiettili fusi. Quasi 8.000 caricamenti,
raccommandati dai fabbricanti di polvere. Molti di questi caricamenti
sono vecchi di anni, collaudati nel tempo e restano decisamente i migliori
disponibili. -I dati sono organizzati in forma logica e significativa.
-Il formato di rappresentazione esclusivo rende agevole la scelta della
polvere migliore per ogni peso di palla. -Caricamenti misurati in unità
di volume. -Regolazioni dei dosatori e scelta delle cavità e dei misurini.
-Disegni delle cartucce in scala reale. -Dati di ricarica per tutte
le cartucce moderne e per molti calibri obsoleti.

indietro | torna
su | avanti 